Questo mercoledì Meta ha lanciato gli avatar personalizzati su WhatsApp, che ora possono essere inviati e ricevuti sotto forma di “sticker” (adesivi), per un totale di 36 modelli creati da un avatar da usare sia nelle chat di gruppo che individualmente, oppure come immagine del profilo.
I meta avatar sono personaggi virtuali personalizzabili simili ai Bitmoji di Snapchat o ai Memoji di Apple, e d’ora in poi potranno essere utilizzati su tutte le piattaforme Meta.
L’azienda stava lavorando da mesi a questo formato per WhatsApp e implementando i relativi test attraverso le versioni Android, disponibili da ottobre, e iOS, pubblicate pochi giorni dopo.
Come ha indicato WhatsApp sul suo blog, gli utenti potranno creare il proprio avatar personalizzato utilizzando un’ampia varietà di caratteristiche che consentono la combinazione di “varie acconciature, tratti del viso e abbigliamento”.
Una volta configurato l’avatar, verranno generati 36 sticker che riflettono diverse emozioni e azioni (sorridere, battere le mani, mandare un bacio, ecc…). Questi possono essere inviati sia a chat individuali che di gruppo.
L’avatar può essere utilizzato anche come foto del profilo della piattaforma, poiché simula una versione digitale dell’utente. Inoltre, WhatsApp ha sottolineato che continuerà a includere aggiornamenti di stile, come illuminazione, ombre, texture dell’acconciatura per migliorare l’avatar.
In questo modo, il servizio di messaggistica mira a fornire all’utente un modo “rapido e divertente” per comunicare con amici e familiari, nonché uno strumento per trasmettere sentimenti in un altro modo. “Sono ottimi anche per preservare la tua privacy, poiché ti rappresentano senza che tu debba includere la tua foto”, ha indicato WhatsApp.
Questa implementazione degli avatar fa parte dell’interesse di Meta nello sviluppo del metaverso. Inoltre, l’azienda ha introdotto progressi come la possibilità di utilizzare avatar in tre dimensioni (3D) in alcune delle sue applicazioni, come Facebook.
Se desideri restare informato con altre notizie come questa, vieni a farci visita sul sito stopandgo.tv!
Come giovane media indipendente, Stop&Go ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!