Siemens Gamesa non alza la testa e dai massimi di inizio mese, a differenza del mercato nel suo insieme, non smette di scendere. Tanto che dai massimi della prima seduta di marzo ha accumulato un calo del 26%.
Analisi tecnica

Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Le cadute delle ultime settimane nei titoli di Siemens Gamesa sono da arresto cardiaco, il che si scontra frontalmente con l’importante rimbalzo che i mercati azionari mondiali stanno avendo in quel periodo. A questo punto abbiamo valore con cui flirtare (troppo). l’importante supporto che presenta nella fascia di 15,40-15,55 euro: i minimi di gennaio, febbraio e questo lunedì. In altre parole, abbiamo il valore nel mezzo della zona di supporto.
E tutto quanto sopra si sta svolgendo all’interno di un canale ribassista da manuale dai massimi storici di inizio 2021. Quindi, si può dire che Se c’è un momento per saltare nel pool di valori, è ora, nel mezzo della zona di supporto. Con uno ‘stop loss’ sulle candele settimanali sotto i 15,40 euro. È a questo punto che l’equazione rischio-rendimento diventa ottimale per il “trading” sul lato lungo o rialzista. Se il supporto menzionato è perforato, è normale che esegua nuovamente la ricerca la base del canale ribassista, ora a ca. 14 euro.
