Nonostante il calo del 30% dai massimi di marzo, il titolo è ancora in rialzo del 275% dai minimi di dicembre. Berkeley è la volatilità allo stato puro.
Analisi tecnica

- S1
- 0,2920
- S2
- 0,23
- R1
- 0,50
- R2
- 0,6570
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Berkeley lo ha annunciato venerdì la causa intentata contro la società dalla Singapore Mining Acquisition è stata risolta, una controllata dell’Oman Investment Authority (OIA), e la sua sospensione è stata concordata. Entrambe le parti hanno convenuto e hanno convenuto di sospendere il procedimento legale dinanzi all’Alta Corte d’Australia.
Tecnicamente, e indipendentemente da ciò che fa il valore nel brevissimo termine, dove tutto è possibile, il grafico settimanale ci invita ad essere ottimisti. A partire dal fatto che il nostro obiettivo al rialzo nella parte superiore del canale di tendenza al ribasso è stato raggiunto, i sentimenti sul valore iniziano a migliorare. E questo perché? Perché abbiamo il prezzo che si sta consolidando senza molti problemi, a quanto pare, al di sopra della parte alta del canale ribassista attraverso il quale il prezzo si stava muovendo dall’estate del 2020. Il che lascia la porta aperta per salire, in termini di medio termine, la larghezza del canale. O almeno così dice la teoria. Comunque, forti rally con un volume di scambi così alto fanno sempre ben sperare.
