Home Stile di vita Scopri come accedere facilmente alla cronologia dei tuoi spostamenti su Waze e...

Scopri come accedere facilmente alla cronologia dei tuoi spostamenti su Waze e Google Maps

184
0
Scopri come accedere facilmente alla cronologia dei tuoi spostamenti su Waze e Google Maps

Nell’era della navigazione GPS, avere una chiara comprensione di come consultare la cronologia dei vostri spostamenti su applicazioni come Waze e Google Maps è diventato un aspetto fondamentale. Questi strumenti, oltre a guidarvi durante il viaggio, registrano i vostri percorsi permettendovi di analizzarli in seguito.

Capire la cronologia dei movimenti su waze e google maps

Cosa significa cronologia dei movimenti ?

La cronologia dei movimenti è una funzione che permette alle applicazioni di memorizzare i percorsi effettuati. Essa fornisce una serie di informazioni utili, tra cui l’orario di partenza e arrivo, la durata del viaggio e il percorso effettuato.

Perché è importante ?

L’importanza della cronologia dei movimenti risiede nella possibilità di rivedere le proprie tracce, ritrovare luoghi visitati o comprendere meglio le proprie abitudini di viaggio.

Prima di passare all’argomento successivo, ricordiamo l’importanza di usare con responsabilità queste funzionalità.

Attivare la cronologia delle posizioni su google maps

Come attivare la cronologia delle posizioni

Per utilizzare la funzione di storico dei tragitti su Google Maps, è necessario attivare l’opzione “Cronologia posizioni”. Una volta attivata, Google inizierà a tracciare tutti i vostri movimenti sulla base della localizzazione del vostro smartphone. Questo permette di avere uno storico dei vostri spostamenti negli anni.

Procedura di attivazione

Per attivare la cronologia delle posizioni è necessario seguire questi passaggi:

  • Aprire l’applicazione Google Maps sullo smartphone;
  • Fare clic sulla foto del profilo in alto a destra;
  • Selezionare “Gestisci il tuo Account Google”;
  • Nella sezione “Privacy”, selezionare “Cronologia posizioni”;
  • Muovere la levetta da destro a sinistro per attivarla.
Leggi anche :  Moda dopo i 50 anni: consigli e look di tendenza

Ora che abbiamo visto come attivare questa funzionalità, vediamo come consultare la nostra cronologia.

Consultare la vostra cronologia dei movimenti su google maps

Come accedere alla cronologia dei movimenti

In Google Maps, la vostra cronologia dei movimenti può essere consultata semplicemente seguendo questi passi:

  1. Aprire Google Maps;
  2. Cliccare sulla vostra foto di profilo in alto a destra;
  3. Selezionare “I tuoi tragitti”;
  4. Utilizzare l’icona del calendario per selezionare una data specifica e vedere i vostri spostamenti.

Concludendo questa parte, vedremo ora come accedere alla cronologia dei viaggi su Waze.

Accedere alla cronologia dei tragitti su waze

Come accedere alla cronologia di Waze

Per consultare la vostra cronologia su Waze basta seguire questi passaggi:

  1. Aprire l’applicazione Waze;
  2. Premere sull’icona del menu;
  3. Accedere alle “Impostazioni”;
  4. Nella sezione “Privacy”, selezionare “Cronologia navigazione”.

Avendo ora compreso come accedere alla nostra cronologia su Waze, vediamo come è possibile eliminare alcuni elementi da essa.

Eliminare degli elementi dalla cronologia dei movimenti

Cancellare la cronologia su Google Maps e Waze

Sia su Google Maps che su Waze è possibile cancellare totale o parzialmente la vostra cronologia dei movimenti.

Prima di proseguire con gli ulteriori usi della cronologia, è importante ricordare l’importanza della gestione delle proprie informazioni personali.

Leggi anche :  È possibile rimuovere il codice PIN dal proprio smartphone ?

Utilizzare la cronologia per migliorare la navigazione gps

Vantaggi dell’utilizzo della cronologia dei movimenti

L’utilizzo della funzione di storico dei percorsi può portare a vari vantaggi:

  • Ritrovamento di luoghi: Se si desidera ritornare in un posto specifico, la storia delle posizioni fornirà le informazioni necessarie.
  • Analisi dei percorsi: Per motivi di lavoro o di svago, conoscere le proprie abitudini può aiutare a ottimizzare i futuri spostamenti.
  • Statistiche di guida: Queste applicazioni possono anche fornire dettagli sul tempo di guida e le distanze percorse.

Gestire la privacy e la sicurezza dei vostri movimenti

Sicurezza e Privacy

E’ importante gestire con attenzione le impostazioni relative alla privacy quando si utilizzano queste funzionalità. Assicuratevi che la cronologia delle posizioni sia attivata solo se siete a vostro agio con il tracciamento dei vostri spostamenti da parte di Google e Waze.

Alla luce di quanto esposto, è evidente che accedere alla cronologia dei propri spostamenti su Waze e Google Maps è un processo semplice che permette di avere sotto controllo i propri viaggi passati. Che si desideri rivivere un tragitto particolare o analizzare le proprie abitudini al volante, queste funzioni rappresentano strumenti preziosi per gli utenti regolari di queste applicazioni. Un ultimo consiglio: non dimenticatevi di controllare periodicamente le vostre impostazioni sulla privacy per garantire la protezione dei vostri dati personali.

4.8/5 - (6 votes)

Come giovane media indipendente, Stop&Go.TV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News