I titoli dell’istituto finanziario hanno mostrato un movimento laterale irregolare da maggio, un movimento che negli ultimi tempi è stato caratterizzato da massimi in calo e minimi in aumento.
Analisi tecnica

- S1
- 0,5330
- S2
- 0,50
- R1
- 0,7012
- R2
- 0,7430
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Il gruppo Banco Sabadell ha chiuso l’esercizio 2021 con un utile netto di pertinenza di 530 milioni di euro. Il margine ricorrente dell’entità (interessi attivi + commissioni – costi ricorrenti) è aumentato del 12,6% su base annua e del 3,6% rispetto al terzo trimestre, in linea con gli obiettivi del piano strategico.
Tecnicamente, il valore si trova modellando ciò che sembra essere a potenziale triangolo simmetrico. Pattern che è caratterizzato dalla costruzione di massimi più bassi e minimi più alti e che, in condizioni normali, finisce per rompersi verso l’alto. La resistenza da monitorare a breve termine si trova nel 0,7012 euro e oltre abbiamo 0,7434 euro (i massimi del 2021). Al di sopra di questi non c’è nulla fino ai livelli pre-pandemia a 0,8734 euro e 1,06 euro. In basso, a lato dei supporti e seppur in questo momento molto lontani dal prezzo attuale, abbiamo l’ultimo minimo in crescita a 0,5330 euro.
