Rompendo i Legami: Comprendere il Legame e lo Scollegamento dei Traumi è un lavoro di ricerca importante, che ci offre nuove intuizioni sulla profondità dei traumi che viviamo. La ricerca esamina la relazione tra il trauma e le connessioni che manteniamo con le persone che ci hanno ferito, in particolare nei contesti in cui esiste un legame con un membro della famiglia. In queste situazioni spesso si verificano conflitti interiori tra l’amore e i sentimenti di rabbia, dolore e rancore associati al trauma. Questo libro esplora vari approcci che possono aiutarci a rompere il legame con seri ostacoli emotivi. Per avere una comprensione profonda del trauma e del processo di scollegamento, Rompendo i Legami offre alcuni spunti di riflessione sulla natura dei nostri vincoli emotivi e su come affrontarli.
Le ferite emotive e i traumi possono essere difficili da comprendere e può essere difficile capire come si stabiliscano legami con le relazioni. È possibile avere una comprensione meglio dei legami e dello scollegamento tra traumi e relazioni, che può aiutare le persone a superare i legami malsani e a vivere una vita più equilibrata. Cercare aiuto da un professionista può essere utile per affrontare i traumi e le loro conseguenze.
Capire il legame tra traumi e relazioni
Gli eventi traumatici possono cambiare significativamente la vita di una persona, causando una vasta gamma di condizioni psicologiche, come depressione, ansia e disturbo da stress post-traumatico (PTSD). I traumi possono anche influenzare le relazioni in cui una persona è coinvolta. Una persona può sviluppare un legame insano con un’altra e potrebbe essere difficile da rompere. Può essere ancora più complicato da distinguere quando le circostanze diventano sfavorevoli.
Ci sono una serie di elementi che possono contribuire a un legame malsano. Ad esempio, una persona può sentirsi come se fosse in una situazione di dover dipendere da un’altra persona per la sopravvivenza. Questo può essere particolarmente comune per le persone che hanno subito abusi sessuali, fisici o emotivi. La persona può sentirsi come se avesse bisogno di rimanere in una relazione particolare a causa dei ricordi o delle esperienze che ha avuto con l’altra persona.
Superare i legami malsani
Le persone possono lavorare per superare i legami malsani. Ciò può iniziare con l’affrontare i traumi e le loro conseguenze. Ad esempio, una persona potrebbe lavorare con un terapeuta per costruire abilità sociali, imparare come gestire l’ansia e gestire i sentimenti che possono derivare dal trauma. Costruire una forza di volontà può aiutare una persona a resistere ai legami che potrebbero essere insalubri. Un terapeuta può anche aiutare una persona a leggere i segnali di avvertimento e ad imparare come distinguere le persone che sono i migliori per entrare in relazione e quelle che non lo sono.
Riconoscere i segnali di scollegamento
Essere in grado di vedere quando una relazione diventa insalubre può aiutare una persona a rompersi i legami più velocemente. Ad esempio, il modo in cui la relazione cambia può essere un segno che è il momento di prendere una pausa. I segnali di pericolo possono includere la diminuzione del tempo trascorso insieme, una riduzione delle comunicazioni e un cambiamento nella dinamica della relazione stessa. Le persone possono anche diventare più sensibili a segnali di allarme, come anche ai segnali che mostrano che la relazione è sana.
Esaminare le dinamiche profonde dei traumi
Le persone possono decidere di lavorare con un terapeuta per affrontare le dinamiche profonde dei loro traumi. Il terapeuta può aiutare la persona a riconoscere i propri problemi e ad affrontarli in modo più sano. Un terapeuta può anche aiutare a rivedere le credenze che possono essere diventate distorte a causa del trauma. Aiutare a trasformare queste credenze può aiutare una persona a muoversi in avanti e a capire i suoi legami con le persone che la circondano.
Scoprire nuovi modi di affrontare i traumi
Le persone possono imparare nuovi modi per affrontare i traumi e lo scollegamento. Un modo è quello di cercare modi di connettere le esperienze positive con le persone che le circondano. Ad esempio, fare attività creative come disegnare, scrivere o fare musica possono aiutare a riconnettersi con se stessi e con gli altri. È anche importante ricordare che non c’è giusto o sbagliato modo di affrontare un trauma. Le persone dovrebbero trovare i modi migliori per affrontare il trauma in modo sano per loro.
In conclusione, comprendere il legame tra traumi e relazioni può aiutare le persone a gestire meglio i loro legami. Superare legami malsani può essere difficile, ma con l’aiuto di un terapeuta, le persone possono imparare a riconoscere i segnali di avvertimento e a riconoscere le dinamiche profonde dei traumi. Riconoscere i segnali di scollegamento e imparare nuovi modi di affrontare i traumi può aiutare le persone a liberarsi dai legami malsani e a vivere vite più equilibrate.
Fonti
- Barrera, A. (2019). Come rompere i legami malsani. Psychology Today.
- Condon, S. (2019). Come superare i legami malsani. Psychology Today.
- Rinehart, N. (2011). Cortocircuitare il trauma: connettere i danni emotivi con l’aspetto che cura. Nuova York: W.W. Norton & Company, Inc.
Come giovane media indipendente, Stop&Go ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!