Dai minimi di dicembre i titoli Repsol hanno accumulato una rivalutazione del 20%, stando alle porte dell’importante resistenza dei massimi dello scorso anno.
Analisi tecnica

- S1
- 10.89
- S2
- 10.37
- R1
- 11.46
- R2
- 12.15
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Come non può essere altrimenti, anche se la correlazione non è sempre così perfetta, le azioni Repsol si stanno muovendo a suon di ciò che sta dicendo il petrolio. Allo stesso modo in cui il prezzo del petrolio è sull’orlo dei massimi dell’anno scorso, lo stesso sta accadendo con le azioni Repsol. Questi attaccheranno in qualsiasi momento la tua resistenza i massimi di ottobre a 11,46 euro. è stato vicino il gap ribassista di fine ottobre e recuperare posizioni alle marce forzate.
Il fatto è che al di sopra dei massimi dell’anno scorso presenta una potenziale zona di resistenza in quella che sarebbe la tendenza al ribasso che unisce ognuno dei massimi successivi dall’estate del 2018. Resistenze dinamiche rettilinee, con tre punti di supporto, cosa sta succedendo proprio ora i circa 12-12,15 euro. In teoria, intorno a quella zona, i titoli delle compagnie petrolifere possono trovare un notevole ostacolo sulla strada. Se lo superi, prossima fermata a 13 euro.
