I fanali posteriori delle biciclette si sono evoluti, e l’avvento della tecnologia radar ha marcato un prima e un dopo per i fanali posteriori più tecnologici. Così, Magicshine ha rivoluzionato il mercato del ciclismo con il suo nuovo strumento di sicurezza, il Radar MagicShine Seemee 508, disponibile al prezzo di 179 euro.
Questo nuovo strumento protegge maggiormente i ciclisti, poiché fornisce informazioni in tempo reale sui veicoli che si avvicinano al ciclista attraverso segnali acustici e visivi.
Radar MagicShine Seemee 508: le caratteristiche
MagicShine è un’azienda di primaria importanza nel mondo delle luci per ciclisti e atleti all’aperto. Il Radar MagicShine Seemee 508 è un’opzione più che sicura per gli amanti del ciclismo; inoltre ha una vasta gamma di gadget digitali, a cominciare (come indica il nome) da un radar che fornisce informazioni al pilota per rilevare i veicoli.
Le informazioni radar possono essere visualizzate su un GPS diverso attraverso la sua connettività ANT+ e Bluetooth. Ciò ti consente di ricevere notifiche visive e sonore sul GPS quando i veicoli si avvicinano.
Il suo radar integrato consente di rilevare le auto a 140 metri di distanza. E non solo in linea retta: il MagicShine Seemee 508 può rilevarli anche con un angolo di avvicinamento di 40º, permettendo di rilevare i veicoli in curva e di coprire gli angoli ciechi.
Per quanto riguarda la sua costruzione, il fanale posteriore radar Magicshine Seemee 508 pesa solo 65 grammi ed è impermeabile. Le sue misure sono 94x38x25mm, Il sistema di fissaggio del reggisella è molto rapido e utilizza una gomma che ne consente una facile manipolazione.
Un altro vantaggio di questa luce è che può essere collegata all’app per smartphone. Potrai configurare un’ampia serie di aspetti, come l’intervallo della modalità a raffica, attivare o disattivare la funzione radar in ciascuna modalità e altre possibilità.
Il suo sensore di frenata attiva la modalità di massima intensità quando riduciamo la velocità, una funzione particolarmente utile.
Infine, il sensore di movimento permette di sapere se l’atleta sta correndo o meno: in caso di fermata superiore ai 5 minuti la luce radar passa in modalità non attivo, funzione che si riattiva non appena il ciclista si muove di nuovo.