Oggi Stop&Go vi presenta lo smartphone Pixel 7 Pro di Google. Tra le novità, vi sono i miglioramenti nelle fotocamere, in particolare la gamma estesa con il Pro Zoom fino a 30x. Inoltre, dispone di un Macro Focus con il quale è possibile scattare foto con qualità Pixel HDR+ a una distanza di 3 cm. La funzione di inquadratura assistita aiuta a scattare selfie di buona qualità attraverso una combinazione di guida ad alta precisione tramite audio.
Scopriamo ulteriori dettagli sul Pixel 7 Pro.
Processore con Intelligenza Artificiale
Il dispositivo utilizza il chip Tensor G2 che integra l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico. Google ha deciso di utilizzare il proprio chip Tensor nel 2021 dopo aver utilizzato i prodotti Qualcomm nei suoi dispositivi precedenti.
Sistema di telecamere
Dispone di tre fotocamere posteriori che forniscono, oltre a quelle citate, funzioni fotografiche avanzate come la modalità notturna, la cancellazione degli oggetti indesiderati e il miglioramento delle foto sfocate.
D’altra parte, Pixel 7 Pro introduce Sharpen Photo, una funzione di Google Foto che funziona su foto sfocate. Questa funzione utilizza l’apprendimento automatico per migliorare la risoluzione delle immagini sfocate, anche quelle vecchie. Consente di rimuovere i contorni sfocati e il rumore visivo.
Altra novità è Magic Eraser, ideale per ritoccare le foto ed eliminare facilmente gli elementi che non interessano.
Google Pixel ha addestrato gli algoritmi dei filtri True Tone della fotocamera su oltre 10.000 ritratti di persone con diverse tonalità della pelle, forniti da partner esperti di immagini. L’obiettivo: garantire che la fotocamera riproduca autenticamente tutte le tonalità della pelle. Come se non bastasse, il normale tempo di esposizione necessario a Night Vision per produrre immagini più nitide in condizioni di scarsa illuminazione è stato dimezzato.
La nuova tecnologia HDR a 10 bit apre una nuova dimensione per i video. I video possono ora essere registrati con livelli più elevati di luminosità e contrasto e con ricche tavolozze di colori. La funzione Cinematic Blur consente di registrare video dall’aspetto cinematografico con una profondità di campo ridotta.
Visualizzazione immersiva
Ha uno schermo da 6,7 pollici, una cornice in alluminio lucidato e una barra della fotocamera abbinata alle tre tonalità di colore disponibili per la custodia: Snow, Obsidian e il nuovo colore Lichen Green. Fornisce una sintonizzazione intelligente fino a 120 Hz per un’esperienza coinvolgente.
Funzionalità intelligenti e vocali
Il processore Tensor G2 apre le porte al miglioramento di praticamente tutti i principali sottosistemi del chip. È stato riprogettato per gestire meglio la complessità e le sfumature del software e dell’apprendimento automatico. Il risultato è un telefono con un’elevata dose di intelligenza, soprattutto quando si tratta di comprendere il parlato e il linguaggio.
Nota che la funzione Cancella rumore ti aiuterà a sentire chiaramente il chiamante, ovunque tu sia. Questa funzione utilizza l’apprendimento automatico di Google per ridurre al minimo i suoni fastidiosi, come il vento o il rumore del traffico, migliorando al contempo la qualità audio della voce della persona.
Protezione e sicurezza
Pixel protegge le informazioni personali. L’aggiunta di Tensor G2 e del chip di sicurezza Titan M2 fornisce più livelli di sicurezza. Con Titan M2, il telefono è inaccessibile agli attacchi sofisticati. Entro la fine di quest’anno, Pixel 7 Pro offrirà una VPN Google One senza costi aggiuntivi, quindi l’attività online è protetta indipendentemente dall’app o dal browser utilizzato.
Conterrà anche la funzione Face Unlock, basata su modelli avanzati di riconoscimento facciale con apprendimento automatico. Con il riconoscimento facciale e la sicurezza dell’autenticazione dell’impronta digitale, sarà facile sbloccare il telefono.
Prezzo del Pixel 7 Pro
Il Pixel 7 Pro è sul mercato a partire da €899 con 12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. L’involucro è realizzato al 100% in alluminio riciclato.
Riepilogo delle caratteristiche
DIMENSIONI E PESO: 16,3 x 7,66 x 0,87 cm; 210,5 grammi
DISPLAY OLED: 6,7 pollici; 3120 x 1440 pixel; 1500 nit; 120 Hz
Gorilla Glass 7
PROCESSORE: Google Tensor G2 e Titan M2
MEMORIA RAM: 12GB
MEMORIA INTERNA: 128 / 256 GB
FOTOCAMERA POSTERIORE: 50 MP OIS f/1.85, 1/1.3″, OIS; 12 MP UGA, f/2.2, 1/2.9″; Teleobiettivo da 48 MP, f/3.5, 1/2.55″, zoom ottico 4.8x, Super High Res 30x
FOTOCAMERA ANTERIORE: 10.8 MP, f/2.2
SOFTWARE: Android 13 e Pixel Experience
BATTERIA: 5.000 mAh; ricarica senza fili
PIÙ VALORI: Riconoscimento facciale, lettore di impronte sotto lo schermo, doppio altoparlante stereo, Dual SIM
PREZZO: 899 euro