Da marzo dello scorso anno abbiamo l’indice che racchiude le principali banche del Vecchio Continente incastonate in un impeccabile canale al rialzo. Rimbalza ogni volta che si posa sulla base e prende fiato quando ne accarezza la sommità.
Analisi tecnica

Breve termine
Medio termine
Lungo termine
E nelle ultime sessioni ha attaccato ancora e ancora la parte alta del canale rialzista, per definizione resistenza. In assenza di conoscere la chiusura della candela settimanale perché abbiamo un segnale di breakout più affidabile, questo martedì l’indice sta superando nettamente la parte alta del canale. E la teoria chartista dice che quando questo accade la cosa normale è quella il canale si apre verso l’alto.
Vale a dire, che i rialzi siano accelerati ancora di più in modo che il prezzo finiscono per cavalcare la larghezza del canale di tendenza rialzista dal suo punto di rottura. Cosa finirebbe per portarlo nell’area di ca. 130 punti. Anche se è vero che la cosa normale è che finisce per sottrarre la totalità dell’ultimo grande impulso ribassista, o quello che è lo stesso di ritorno al massimo del 2018 nei 143 punti. Questo è più di un ulteriore aumento del 25%. da qui per i prossimi mesi, logicamente.
