Grazie ai Mondiali di calcio FIFA 2022, l’interesse per il Qatar e la sua cultura è aumentato a dismisura. Lo stesso vale per la cucina di questo Paese. Oggi andremo alla scoperta di alcuni piatti tipici del Qatar.
La cucina del Qatar è totalmente condizionata dai visitatori provenienti da altre regioni e nazioni, divenendo una sorta di fusione di piatti provenienti da diverse parti del mondo. Ma è importante anche il carattere di pescatori del popolo qatariota, con i suoi piatti di pesce e frutti di mare di grande effetto. Oltre a ciò, l’influenza musulmana è fondamentale, con l’agnello e il pollo che non possono mancare in queste ricette tradizionali. Per quanto riguarda i dolci, la frutta secca e il miele sono di grande importanza.
Piatti tipici del Qatar: Saloona
La saloona è sicuramente il piatto più importante della cucina qatariota.
Ingredienti
- 600 g di pezzi di pollo
- Olio
- 2 cipolle medie, tagliate a dadini
- 2 patate medie, tagliate a cubetti
- Peperoni colorati, verdi, rossi e gialli
- 4 spicchi d’aglio schiacciati
- Succo di limone
- Spezie, preferibilmente indiane (cumino, chiodi di garofano, cardamomo, zenzero, cannella…)
- Salsa di pomodoro
- 2 bicchieri d’acqua.
- 1 bastoncino di cannella
Preparazione
- Saltare il pollo.
- Quando il pollo è rosolato, aggiungere la cipolla tritata.
- Aggiungere il resto degli ingredienti e le verdure. Mescolare bene il tutto.
- Aggiungere l’acqua e cuocere.
Pollo Majboos
Ingredienti
- Pollo tritato, circa un chilo
- Strisce di cipolla
- 4 spicchi d’aglio
- Peperoni piccanti (facoltativi)
- Spezie: curcuma, alloro, cannella, pepe macinato, cumino, coriandolo, cardamomo, chiodi di garofano
- Succo di lime
- Sale
- Spezie per il pollo: curcuma, olio d’oliva, sale, pepe, garam masala
- Riso basmati
- Guarnito con noci
Preparazione
- Sciacquare il riso in acqua, scolarlo e lasciarlo riposare. Coprire con le spezie e lasciare marinare per qualche ora.
- Mettere i pezzi di pollo in una teglia con sale e coprire con acqua. Infornare a 180 gradi.
- Mettere l’olio e le cipolle in una padella. Saltare. Aggiungere i peperoncini e le spezie, cuocere per qualche istante.
- Aggiungere il composto della padella al pollo e arrostire insieme per 45 minuti.
- Togliere il brodo e cuocervi il riso. Salare a piacere.
- Servire il pollo con il riso e le noci tostate.
Warak inab
Ingredienti
- Mezzo chilo di carne macinata di manzo o agnello
- Aglio, pepe nero, menta
Preparazione
- Tritare la cipolla, il prezzemolo e l’aglio.
- Ammorbidire le foglie d’uva in acqua bollente.
- Mettere la carne macinata in una ciotola, insieme a cipolla, prezzemolo, aglio, pepe, sale, menta, sale e olio.
- Lasciare riposare in frigorifero.
- Riempire le foglie d’uva in modo che assomiglino a un burrito.
- Disporre i burritos sopra i filetti di manzo e arrotolare. Aggiustare di sale e pepe.
- Cuocere in una padella o su una piastra a fuoco basso fino a quando non sono cotti all’interno e all’esterno.
- Togliere e servire con limone o olio.
Kousa Mahshi
Ingredienti
- Un chilo di zucchine
- Carne macinata di manzo o montone
- Riso lavato
- Olio d’oliva o burro
- Salsa di pomodoro
- Sale, pepe macinato, prezzemolo tritato
- Aceto balsamico
Preparazione
- Svuotare le zucchine, lasciando una specie di tubo.
- Mescolare gli ingredienti per il ripieno, carne, riso, olio, prezzemolo, sale, pepe.
- Riempire le zucchine, ma non fino in fondo, perché il riso si gonfia durante la cottura. Coprite le zucchine con la parte che abbiamo tolto.
- Mettete la salsa di pomodoro in una casseruola, con sale e un pizzico di zucchero, e metteteci sopra le zucchine.
- Versare il brodo vegetale e cuocere le zucchine.
- Servire le zucchine e la salsa a parte.