Le azioni della nostra compagnia petrolifera sono scambiate alle porte di importanti livelli di resistenza, la retta resistenza che unisce ognuno dei massimi successivi decrescenti dai massimi storici dell’estate 2018 a 13,74 euro.
Analisi tecnica

- S1
- 11.40
- S2
- 10.28
- R1
- 12.10
- R2
- 13.11
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Una linea guida ribassista è una linea che presenta minimi impeccabili e che deve soddisfare la condizione di avere, almeno, tre punti di tangenza o supporto per esso. Non vale solo due punti di contatto. Dopotutto, è una zona di resistenza in cui la pendenza è negativa e in cui ogni volta che il prezzo lo tocca, si verifica uno scarico di carta. Cioè, l’offerta è maggiore della domanda e quindi i prezzi scendono.
Ed è quello che abbiamo nella serie storica della compagnia petrolifera. UN resistenza dinamica lineare che collega i massimi di luglio e ottobre 2018 e novembre 2019. Questo attualmente passa per l’area di circa 12,10 euro. Se nelle prossime sessioni/settimane riuscirà a batterlo comodamente e con candele settimanali, lasceremo la porta aperta alla possibilità che raggiunga i massimi storici raggiunti circa 3 anni e mezzo fa.
