Le azioni della società biotecnologica hanno accumulato un aumento del 35% dai minimi della sessione di vendite di panico di giovedì della scorsa settimana, proprio quando è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina.
Analisi tecnica

Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Una linea guida ribassista è una linea che presenta minimi impeccabili e che deve soddisfare la condizione di avere, almeno, tre punti di tangenza o supporto per esso. Non vale solo due punti di contatto. In definitiva, si tratta una zona di resistenza in cui la pendenza è negativa e in cui ogni volta che il prezzo lo tocca, si produce uno scarico di carta. Cioè, l’offerta è maggiore della domanda e quindi i prezzi scendono.
Ed è quello che abbiamo a PharmaMar. Un’impeccabile resistenza dinamica decrescente che unisce ogni successivo massimo minimo da ottobre 2020 e che attualmente passa per la zona di circa 63 euro. Sebbene non sia sufficiente superare la linea guida ribassista, dobbiamo richiedere che il valore superi l’ultimo massimo inferiore: i massimi di gennaio nei 66 euro. Solo chiudendo su candele settimanali superiori a 66 euro lasceremo la porta aperta in modo che, finalmente, qualcosa possa iniziare a cambiare di valore dopo 18 mesi di fase correttiva.
