Microsoft ha annunciato che eliminerà completamente il browser Internet Explorer, e che lo farà attraverso un aggiornamento di Microsoft Edge. Il colosso di Redmond ha iniziato a eliminare gradualmente Internet Explorer alcuni mesi fa, il 14 febbraio.
Internet Explorer: la situazione attuale
A maggio 2020 Microsoft annunciò che avrebbe smesso di supportare Internet Explorer 11 a partire dal 15 giugno 2022; a partire da quella data, solo Microsoft Edge avrebbe potuto essere utilizzato come browser Web principale di Microsoft.
Tuttavia, come è stato rivelato in un recente annuncio, Microsoft disabiliterà permanentemente il browser Web desktop su alcuni sistemi Windows 10 che fino ad ora continuano a supportarlo.
Questo cambiamento avverrà dopo il 14 febbraio 2023 tramite un futuro aggiornamento di Microsoft Edge e non con un aggiornamento di Windows come precedentemente comunicato.
Microsoft ha indicato che questa modifica servirà a “fornire una migliore esperienza utente e aiutare le aziende a trasferire gli ultimi utenti IE11 rimasti a Microsoft Edge”, secondo il produttore.
Il cambiamento per le aziende
Le aziende che hanno già effettuato questa transizione da Explorer a Edge con la modalità Explorer non vedranno alcuna modifica a partire dal 14 febbraio. Coloro che desiderano rimuovere i riferimenti visivi da Explorer in Edge, come la barra delle applicazioni o il menu di avvio, dovranno disabilitarlo prima del 14 febbraio.
Tuttavia, questi riferimenti visivi scompariranno da Edge il 13 giugno 2023 con l’aggiornamento mensile della sicurezza Windows di giugno 2023.
Infine, Microsoft ha avvertito le aziende che, se dipendono da uno qualsiasi dei servizi disponibili in IE11, devono prendere provvedimenti per completare la loro transizione a Edge prima di tale data. In caso contrario, i dipendenti o gli utenti perderanno l’accesso alle applicazioni disponibili dipendenti da Internet Explorer 11.