Home Benessere e Salute Ma dove si trovano davvero le tonsille ?

Ma dove si trovano davvero le tonsille ?

345
0
Ma dove si trovano davvero le tonsille ?

Ma dove si trovano veramente le tonsille ? Questa domanda potrebbe sembrare semplice, ma in realtà la risposta è più complessa di quanto si possa pensare. Entriamo nel meraviglioso mondo delle tonsille per scoprire dove si trovano, cosa fanno e perché a volte devono essere rimosse.

Localizzazione e anatomia delle tonsille

Posizione delle tonsille

Le tonsille, o amigdale, sono piccoli ammassi di tessuto ghiandolare situati su entrambi i lati dell’ugola nella gola. Si trovano vicino all’apertura della faringe e sono facilmente visibili quando si apre la bocca davanti allo specchio.

Anatomia delle tonsille

In termini di anatomia, esistono cinque tipi di tonsille: palatine, linguali, faringee (o adenoidi), velo-palatine e tubarie. Le tonsille palatine raggiungono la loro dimensione massima durante la pubertà e poi tendono a ridursi con l’età.

La funzione immunitaria delle tonsille

Barriera contro virus e batteri

Una funzione essenziale delle tonsille è quella di formare una barriera contro virus e batteri che cercano di entrare nell’organismo attraverso la bocca o il naso. Lo fanno producendo anticorpi che combattono le infezioni.

Leggi anche :  Da dove viene il muco? Scopri l'origine e le cause sorprendenti

Le patologie comuni che colpiscono le tonsille

Tonsillite e infezioni

La tonsillite è forse la malattia più nota che colpisce le tonsille. Si verifica quando le tonsille si infiammano a causa di un’infezione, causando sintomi come mal di gola, febbre e depositi purulenti sulle tonsille.

Quando considerare l’asportazione delle tonsille ?

Complicazioni delle tonsille

Anche se rare, ci sono alcune complicazioni legate alle tonsille che possono richiedere un intervento chirurgico. Ad esempio, se una persona ha frequenti episodi di tonsillite o se le tonsille ingrossate interferiscono con la respirazione o il sonno, potrebbe essere necessario considerare l’asportazione delle tonsille.

L’intervento di asportazione delle tonsille

Amygdalectomy: procedure e recupero

L’intervento chirurgico per rimuovere le tonsille si chiama amigdalectomia. Generalmente viene eseguito in anestesia generale e i pazienti possono tornare a casa lo stesso giorno.

Leggi anche :  Finalmente un antidoto contro il morso della vedova nera, secondo gli scienziati

Vivere senza tonsille: quali cambiamenti ?

Adattamento del sistema immunitario

Una domanda comune è se vivere senza tonsille possa influire sulla capacità del corpo di combattere le infezioni. La risposta è che, anche se le tonsille svolgono un ruolo nel sistema immunitario, il corpo è in grado di adattarsi alla loro mancanza.

Cos’abbiamo scoperto ? Le tonsille non sono solo due piccoli organi situati nella gola. Svolgono un ruolo fondamentale nel nostro sistema immunitario, ma a volte possono causare problemi che richiedono la loro rimozione. Quindi, la prossima volta che penserete alle vostre tonsille, ricordate quanto sono importanti per la vostra salute !

4/5 - (11 votes)

Come giovane media indipendente, Stop&Go.TV ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News