Fatta eccezione per un recupero dell’ultimo minuto dell’euro/dollaro, la chiusura della candela settimanale sarà decisa. Questo toglierà il supporto che ha presentato ai minimi del 2021 a 1,1185, ora resistenza.
Analisi tecnica

- S1
- 1.10
- S2
- 1.0815
- R1
- 1.1340
- R2
- 1.1483
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Il euro/dollaro è incastonato all’interno di un canale ribassista impeccabile dai massimi di maggio dello scorso anno. E dopo aver recentemente flirtato con la cima di questa (resistenza) è diventata bruscamente più bassa, polverizzando il supporto che aveva ai minimi del 2021. E ora, rimbalzi a parte, non c’è più nulla fino alla base del canale, nell’1.10 circa.
La verità è che non possiamo nemmeno escludere una caduta verso nelle vicinanze dell’1.08. A quella che sembra essere la base di un ampio triangolo (massimi inferiori e minimi più alti). Questa è la potenziale linea di supporto che si unisce ai minimi di gennaio 2017 e marzo 2020 e che in questo momento passerebbe attraverso l’area 1,0815.
