Il covid-19 potrebbe essere dietro il rara epatite infantile. Una lettera pubblicata su “The Lancet” venerdì scorso invita a indagare su questa ipotesi per migliorare i trattamenti e evitare futuri trapianti di fegato. “Si tratta di un’epatite molto grave. Il 10% dei bambini chi lo soffre finisce con a trapianto di fegato”, avverte Matilde Canelles, immunologo e ricercatore presso il Consiglio superiore per la ricerca scientifica (CSIC).
Dall’inizio di aprile, quando il Regno Unito ha rilevato il primo paziente, non si sono fermati aumentare casi di epatite infantile di origine sconosciuta. Ci sono già circa 450 casi confermati in tutto il mondo, 22 dei quali in Spagna.
“Che il covid-19 sia la causa di questa epatite è oggetto di indagine, però questa opzione era sempre lì. Il covid-19 provoca il sindrome infiammatoria (MIS-C) nei bambini, che spesso causa l’epatite. Alcuni ricercatori lo hanno già indicato”, spiega Cañelles, che chiarisce che le informazioni offerte da ‘The Lancet’, più che dimostrare qualcosa, servono a raccogliere dati intorno a questa rara epatite. “Y Si sommano tutti abbastanza bene”. opine. Sebbene non siano stati ancora dimostrati, ritiene che “stanno andando nella giusta direzione”.
La lettera in “The Lancet” recupera dati che “si adattano abbastanza” e vanno “nella giusta direzione”, secondo un immunologo del CSIC
Dunque, l’ipotesi che raccoglie la rivista punta al fatto che i bambini che contraggono il covid-19 conservano proteine del coronavirus nel tratto intestinale. Proteine con sequenza molto simile ad un’altra presente nel stafilococco (un tipo di batterio). Più tardi, questi stessi bambini, contraendo a adenovirus (famiglia di virus che causano, ad esempio, un raffreddore o un’influenza), guarda come si genera un virus nel tuo corpo risposta immunitaria “molto alta”. contro lo stafilococco.
L’adenovirus, di per sé, è “molto raro” a causare l’epatite, secondo Cañelles, solo nei bambini immunosoppressi. “La spiegazione sarebbe che questi bambini hanno pezzi di questa proteina e, quando passano l’adenovirus, il sistema immunitario reagisce sproporzionatamente e attacca il fegato, provocando a danno irreparabile”, descrive questo immunologo.
Cosa si è visto finora?
In Israele, Dei 12 casi di rara epatite infantile studiati, 11 sono risultati positivi in uno sierologia. Cioè, quei bambini avevano superato il covid-19 nelle ultime settimane. In Israele, questi pazienti con questa rara epatite vengono trattati con antinfiammatori, invece degli antivirali perché l’insufficienza epatica non è dovuta a un virus, ma a a reazione infiammatoria del corpo. “E per loro funziona”, dice Cañelles.
In Israele, 11 dei 12 casi studiati con rara epatite infantile avevano precedentemente superato il coronavirus
L’immunologo sottolinea che conoscere l’origine di questa sconosciuta epatite è fondamentale proprio per questo, per conoscere che tipo di trattamenti offrire ai pazienti. “Non si sa quanti bambini colpisca, ma è un fenomeno molto raro e molto grave. Il 10% finisce nel trapianto di fegato e, se ‘The Lancet’ fosse provato, aiuterebbe prevenire il trapianto di fegato”, insistere. Per questo Cañelles si impegna a iniziare a fare test sierologici del covid-19 a tutti i bambini che soffrono di questa epatite. I test sierologici sono essenziali se si tiene conto che molti bambini superano il covid-19 con sintomi lievi o direttamente asintomatici.
Rari sintomi di epatite
Il quadro clinico nei casi individuati è quello di epatite acuta grave con transaminasi marcatamente elevate, con cui spesso si presenta ittero (una colorazione gialla della pelle), a volte preceduta da sintomi gastrointestinali compreso il vomito come caratteristica prominente, nei bambini fino a 16 anni di età.