Google si è unito per onorare tutte le donne del mondo in occasione della Giornata internazionale della donna. Nel 1975, le Nazioni Unite hanno scelto l’8 marzo per celebrare la Giornata internazionale della donna.. Ma non iniziò a essere commemorato che anni dopo, in Europa la prima Giornata Internazionale della Donna fu celebrata nel 1910 durante la 2a Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste, tenutasi a Copenaghen (Danimarca) con l’assistenza di oltre 100 donne provenienti da 17 paesi.
Questo giorno è per rivendicare il ruolo delle donne nella società ed evidenziare tutti i risultati raggiunti per migliorare le loro condizioni. Le Nazioni Unite hanno scelto per quest’anno il motto ‘Uguaglianza di genere oggi per un domani sostenibile’ riconoscere il contributo delle donne e delle ragazze che guidano la risposta ai cambiamenti climatici e gli sforzi di mitigazione.
In scarabocchio di google Possiamo vedere che in giro per il mondo ci sono donne di tutte le nazionalità e su una giostra ci mostrano le loro professioni: donne mediche, designer, giardinieri, madri, meccanici o fotografi. Attività professionali che migliorano il lavoro delle donne nella società.
“Voglio che tutte le donne possano veramente scegliere la vita che vogliono vivere… e ricevere tutto il rispetto che meritano.”@thokamaer🎨 artista di oggi #IWD #GoogleDoodle
Guarda la presentazione animata completa qui → https://t.co/ze4eqYup0e pic.twitter.com/PPwObC3zqW
— Google Doodles (@GoogleDoodles) 8 marzo 2022
Pietre miliari storiche o date designate
Internet è una grande edicola e per questo motivo qui puoi consultare i doodle più importanti, come il calendario gregoriano, così come la loro storia o creatori.
Queste piccole opere d’arte virtuali, come l’anniversario della determinazione della velocità della luce, possono essere acquistate e persino decorare qualsiasi tipo di oggetto come magliette, francobolli o skateboard attraverso il suo negozio virtuale.
La storia del doodle
Di solito Google decora le lettere del suo logo per celebrare gli anniversari di personaggi famosi o date chiave nel mondo della scienza o della cultura, come la nascita di Charles Chaplin, i vincitori del Nobel, l’anniversario del “Don Chisciotte” o alcuni eventi rilevanti o evento inedito o il calendario gregoriano.
Il famoso motore di ricerca ha sorpreso con doodle interattivi, come quello che ha commemorato il 30° anniversario di ‘Pac-Man’, che ha permesso di giocare al famoso videogioco.
Altri scarabocchi di spicco sono stati quello dedicato al 70° anniversario della nascita di John Lennon, con un video che ripercorreva l’immaginario del Beatle; il 60° anniversario della pubblicazione di ‘The Astronauts’ di Stanislaw Lem, con diversi minigiochi, o l’incredibile dedicato a Les Paul, ricreando una chitarra ispirata al maestro a sei corde che permetteva agli utenti di comporre canzoni.