La versione del sistema di archiviazione iCloud per Windows ha registrato un bug per cui mostra immagini e video di persone sconosciute agli utenti nei loro album multimediali.
Pochi giorni fa Windows ha annunciato di aver lanciato un aggiornamento di Microsoft Store per migliorare la connettività dell’app Foto di Windows 11 con diverse piattaforme, integrando direttamente il suddetto servizio Apple.
L’azienda ha riferito che questa ‘app’ era stata progettata “con cura” per facilitare l’organizzazione delle fotografie, senza registrare problemi dovuti alla provenienza dei file grafici.
Di recente, molti dei suoi utenti hanno segnalato reclami attraverso i forum MacRumors, dove hanno detto di avere problemi con questa applicazione sui modelli iPhone 13 Pro e iPhone 14 Pro al momento di sincronizzare i video.
In particolare, i video registrati con telefoni Apple mostrano schermo nero e linee bianche in fase di sincronizzazione con iCloud per Windows. Altri utenti hanno indicato di aver visto foto e video di persone che non conoscono nelle librerie di contenuti.
“Occasionalmente, iCloud per Windows inserisce immagini fisse nei video da fonti sconosciute, probabilmente account iCloud di altri utenti. C’erano foto di famiglia di altre persone che non ho visto in vita mia”, ha commentato uno di questi utenti, come raccolto da MacRumors.
Al momento, non è chiaro se queste immagini appartengano effettivamente ad altri utenti iCloud o sono casuali, cioè di altre persone che non hanno necessariamente questo servizio Apple. La maggior parte delle persone colpite, invece, sono utenti di Windows 10 e 11.