IAG è il terzo titolo con le migliori performance finora quest’anno, dietro a due banche: Bankinter (+14,84%) e CaixaBank (+14,83%). Il quarto posto è occupato da Meliá Hotels (+8,73%) di cui diciamo da tempo che il suo grafico è una copia carbone di quello della compagnia aerea.
Analisi tecnica

Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Nonostante il significativo rimbalzo del 30% dai minimi di dicembre delle azioni delle compagnie aeree IAG la verità è che il rimbalzo sta rallentando prima di raggiungere l’importante resistenza che presenta nella linea guida ribassista Breve termine. Quello che unisce ciascuno dei successivi massimi decrescenti dal marzo dello scorso anno. Resistenza rettilinea che presenta cinque impeccabili punti di appoggio o di tangenza e che in questo momento passa per circa 2,07-2,08 euro.
La verità è che finché il prezzo non supera facilmente questa linea guida al ribasso e in chiusura di prezzi non è successo nulla qui, tutto rimane lo stesso. Dopotutto, rimbalzi violenti a parte, il prezzo è fermo immerso in una laterale con pendenza negativaO cos’è lo stesso costruendo alti e bassi decrescenti. E non sale così.
