Accanto al evoluzione della guerra in Ucrainal’attenzione degli investitori nella prossima settimana si concentrerà sul Germania IFO business trust del mese di aprile, nelle prime stime del PIL del primo trimestre nell’eurozona e negli Stati Unitidentro IPC europeo di aprile, nel Riunione sui tassi della Banca del Giappone e nel PMI cinese di aprile.
Allo stesso modo, particolarmente rilevante sarà il risultati contabili. Così, aziende della statura di BBVA, Santander, Iberdrola, Repsol, Mapfre, Naturgy, Orange, Coca-Cola, Microsoft, Alphabet, Meta, Apple o Amazon annunceranno nei prossimi giorni l’evoluzione dei loro risultati.
Inoltre, va notato che Santander (0,05 euro lordi per azione) e Inditex (0,46 euro lordi per azione) pagheranno i propri soci con il pagamento di due dividendi.
Descriviamo, di seguito, tutti questi appuntamenti:
LUNEDI 25:
– Indice dei prezzi alla produzione per marzo Spagna.
– Indagine IFO di aprile Germania.
– Risultati Zardoya Otis, Vivendi, Coca-Cola, Activision.
MARTEDÌ 26:
– Ordini preliminari di beni durevoli di marzo negli Stati Uniti.
– Fiducia dei consumatori aprile Stati Uniti.
– Nuove vendite di case marzo Stati Uniti.
– Risultati Santander, Enagás, Ence, HSBC, Randstad, Novartis, UBS, Orange, PepsiCo, General Electric, Invesco, 3M, Warner Bros. Discovery, General Motors, Visa, Microsoft, Alphabet.
MERCOLEDI’ 27:
– Inventari all’ingrosso preliminari di marzo negli Stati Uniti.
– Vendita di case in sospeso marzo Stati Uniti.
– Risultati Iberdrola, Cellnex Telecom, Aena, Red Eléctrica, Unicaja, Ebro Foods, Vidrala, Puma, Unicredit, Deutsche Bank, Mercedes-Benz, Meta, PayPal, eBay, Amgen.
GIOVEDI’ 28:
– Riunione sui tassi di interesse della Banca del Giappone.
– Vendite al dettaglio per marzo in Giappone.
– CPI preliminare di aprile Spagna, Germania.
– Fiducia economica dell’Eurozona di aprile.
– PIL annualizzato del primo trimestre negli Stati Uniti.
– Risultati Repsol, Naturgy, Sabadell, Mapfre, CIE Automotive, PharmaMar, Viscofan, Atresmedia, Adolfo Domínguez, Volvo, TotalEnergies, Barclays, Nokia, Twitter, McDonald’s, Mastercard, Apple, Amazon, Intel.
– Dividendi (data di sconto): Santander (0,05 euro lordi per azione) e Inditex (0,46 euro lordi per azione).
VENERDÌ 29:
– Vacanze in Giappone. Giorno dell’Imperatore Showa.
– PMI manifatturiero cinese di aprile.
– PIL primo trimestre preliminare Spagna, Germania, Francia, Italia.
– PIL preliminare del primo trimestre dell’Eurozona.
– IPC di aprile dell’Eurozona.
– Vendite al dettaglio marzo Spagna.
– Deflatore PCE marzo Stati Uniti.
– Fiducia dell’Università del Michigan finale di aprile degli Stati Uniti.
– Risultati BBVA, CaixaBank, Indra, Fluidra, Faes Farma, Eni, AstraZeneca, Nestlé, Chevron, Colgate-Palmolive, Exxon Mobil.