Google ha fatto un passo nella promozione del diritto alla riparazione con il suo nuovo programma, in base al quale fornirà parti originali per i telefoni cellulari dell’azienda sia ai riparatori professionisti indipendenti che ai consumatori.
L’alleanza di Google con la community di iFixit lo consentirà acquisizionealla fine dell’anno, parti di ricambio per eseguire il riparazioni più comune nei telefoni aziendali dal modello Pixel 2 in poicomprese le prossime versioni.
Questa modalità rivolta ai privati sarà inizialmente disponibile nei paesi dell’Unione Europea dove vengono commercializzati i Pixel, oltre che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia, come riportato dall’azienda in un comunicato inviato a Europa Press.
I pezzi di ricambio possono essere ottenuti singolarmente o in kit. Quest’ultimo includerà anche gli strumenti necessari per la riparazione, come punte di cacciavite e spatole.
Ci sarà anche un programma incentrato sui riparatori professionisti indipendenti, in questo caso insieme a uBreakiFix, che ha più di 750 stabilimenti negli Stati Uniti e in Canada. In loro, da Google lo assicurano Entrambi i Pixel possono essere riparati con o senza garanzia.
Per i paesi in cui non è disponibile il servizio uBreakiFix, Google ha già diverse opzioni di riparazione, a seconda che il dispositivo sia in garanzia o meno e dalla tua posizione, e per le quali l’utente può inviare il telefono per posta o rivolgersi a un partner di riparazione autorizzato.
Riduci i rifiuti elettronici
L’azienda ha inoltre ricordato di aver recentemente avviato a Programma di riparazione del computer Chromebook, di pari passo con produttori come Acer e Lenovo, e si è concentrato sui centri educativi. E per dare una seconda vita ai vecchi Mac o PC, offre Chrome OS Flex.
Per mantenere i telefoni Pixel più vecchi in funzione più a lungo, l’azienda si è impegnata a farlo offrire aggiornamenti di sicurezza almeno cinque anni per Pixel 6 e Pixel 6 Pro.
I dispositivi Nest saranno inoltre coperti con aggiornamenti di sicurezza automatici per almeno cinque anni dalla data in cui saranno messi in vendita nel Google Store statunitense. E in modo complementare, da Google pubblicano aggiornamenti trimestrali per il “software” dei telefoni Pixel, aggiornamenti per i prodotti Nest e anche “software” esteso per Chromebook.
Allo stesso modo, l’azienda ha evidenziato che da quest’anno, il cento per cento dei prodotti “hardware” contiene materiali riciclati e lavorano in modo che il trasporto di questa attrezzatura da Google ai clienti “è 100% carbonio neutro“.
Tra gli altri obiettivi, Google afferma di sperare di ottenere la certificazione “Zero rifiuti nelle discariche” quest’anno ed eliminare completamente gli imballaggi di plastica entro il 2025.