È incredibile la quantità di notizie che vengono pubblicate quotidianamente sui bitcoin e sui ‘crypto’ che cercano di spiegare ogni movimento di questi nei mercati. Quando la realtà è che non succede quasi nulla. I prezzi hanno vita propria e ci sono pochissime novità che riescano davvero a muoverla.
Analisi tecnica

- S1
- 34295
- S2
- 32855
- R1
- 46000
- R2
- 52200
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
E spostandolo, intendo il fatto che ciò che può accadere in quel momento ha importanti implicazioni per la struttura dei prezzi. O in altre parole, L’80% delle volte (o meno direi) i prezzi si muovono fortemente su e giù senza che succeda effettivamente nulla di rilevante. Pochissime notizie, che si contano sulle dita di una mano, hanno un impatto reale sui prezzi. tutto il resto lo è rumore. E il rumore non è un buon compagno quando si prendono decisioni di investimento.
Tecnicamente, il sottostante si muove all’interno di quello che è un triangolo simmetrico (massimi più bassi e minimi più alti). E fino a quando il prezzo non si rompe da una parte o dall’altra non avremo conferme su quello che potrebbe essere il prossimo grande movimento del trend. Come zona di supporto a breve termine abbiamo la base del triangolo (35.000) e come resistenza la parte superiore (45.300). Ma fino a quando il prezzo non si rompe chiaramente non avremo nulla. Tutto rimarrà uguale e non vogliamo trovare la ‘scusa’ per il movimento della giornata.
Quello che sembra chiaro è quello solo sopra i 46.000$ (massimi di febbraio) con forza verranno attivati nuovamente i segnali di acquisto in bitcoin. E intanto non c’è niente da fare qui.
