Enagás, attraverso la sua controllata Enagás Chile, e il fondo canadese Omers Infrastructure hanno raggiunto un accordo per vendere congiuntamente le partecipazioni rispettivamente detenute nella società cilena GNL Quintero.
Analisi tecnica

- S1
- 19.50
- S2
- 19.35
- R1
- 20.50
- R2
- 20.73
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Nelle ultime settimane i titoli di Enagas sembrano formare un piccolo triangolo che farebbe parte, a sua volta, di ciò che può essere una formazione di implicazioni rialziste sotto forma di ‘gagliardetto’. Due sono le zone di controllo più importanti al momento: 20,50 euro e oltre il massimo del 2021 a 20,73 euro. Una potenziale chiusura settimanale al di sopra dei massimi di dicembre lascerebbe la porta aperta a uno scenario di continuo rialzo con un obiettivo in entrata massimi storici (22.31). Naturalmente, la serie dei prezzi è adeguata a tutti i dividendi distribuiti nel corso della storia. Sotto, lato supporto, abbiamo 19,35-19,50 euro come area di controllo più immediata.
