Migliaia di giovani usano ogni giorno parole ed espressioni, alcune che durano nel tempo e altre che diventano di moda per pochi mesi o anni e poi evaporano con la stessa facilità con cui sono arrivate.
parole come fratello, cotta o simili barbarie abbreviate dall’inglese (ovviamente) compongono il neologismi degli adolescenti di oggi, per i quali gli anziani hanno bisogno di un dizionario con cui capirli. E che, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, servano ad arricchire il linguaggio (anche se chiaramente sembrano calci al dizionario), secondo gli esperti.
A parte il lingue di diverse generazioni o gruppi sociali, ci sono anche parole di tecnologie o social network, come nel caso di ‘ratto ragazzo‘ (che designa un giocatore di videogiochi molto giovane e attivo) o ‘mestiere‘ Qualcosa durante un gioco, che non è altro che creare nuovi oggetti da altri.
Se il tuo social network preferito è Tik Tok, potresti aver sentito parlare di ‘nashe’, che è diventata una delle parole più cercate dell’anno 2021. Ma sai cosa significa?
Tutto indica che la parola è stata inventata da uno streamer argentino noto come Cosco, il cui vero nome è Martin Perez Disalvo e che ha più di tre milioni di follower su Instagram, più di un milione su Twitter e più di quattro su YouTube.
Notizie correlate
A quanto pare, Coscu ha iniziato a dire “nashe” durante una delle sue trasmissioni e i suoi milioni di follower – il Esercito Coscu, vale a dire, la community di giocatori e ‘streamer’ argentini- si è occupata di viralizzare la parola e spiegarne il significato, che lo stesso creatore ha definito “un’espressione positiva per riferirsi a qualcosa di importante” o scioccante che può essere visto o essere letto.
Popolarmente, nel gergo adolescenziale c’è ‘no‘, che è come il ‘fresco‘ che era usato in passato.