Poiché non siamo mai completamente esenti da problemi nel mondo dei computer, è essenziale essere prudenti e sfruttare gli strumenti che i produttori e gli sviluppatori stessi ci mettono a disposizione. Per questo motivo è necessario ripristinare un copia di backup del PC.
Nel caso di computer con sistema operativo Windows, il trucco più semplice per stare tranquilli è quello di fare una copia di backup di tutti i dati importanti che abbiamo memorizzato sul computer. Se dovesse accadere qualcosa di spiacevole, potremmo ricorrere a loro, ripristinandoli, in modo che tutto torni come prima.
Come ripristinare il backup di un PC?
Esistono diversi modi per eseguire questa procedura, ma il più semplice è quello di andare nel Pannello di controllo. A questo punto, se non avete mai eseguito un backup, dovrete seguire i passaggi della procedura guidata. Se li avete già fatti, potrete programmarli ogni certa quantità di tempo o crearne uno nuovo facendo clic su Esegui un backup ora, che è essenziale se si ha intenzione di smanettare con il sistema operativo.
Una raccomandazione che non possiamo fare a meno di fare è che non bisogna mai salvare i backup dei file sullo stesso disco rigido su cui è installato Windows, perché se Windows si guasta si rimane senza i propri documenti, non si possono utilizzare CD, DVD, dischi rigidi esterni o persino il cloud storage.
Ricordate inoltre che è fondamentale che nessun altro possa accedere al vostro backup. Se volete che oltre ai file venga eseguito il backup delle impostazioni del sistema, create un punto di ripristino. È possibile farlo facendo clic con il pulsante destro del mouse su Start, Pannello di controllo, Sistema e manutenzione e Sistema. Andare quindi in Protezione del sistema, selezionare Protezione del sistema e Crea.
Come ripristinare Windows?
Se si è verificato un problema e si desidera ripristinare Windows a un’istanza precedente, andare in Sistema e manutenzione, Backup e ripristino e scegliere Ripristina i miei file, cercando il backup in questione. Questo processo dovrebbe richiedere alcuni minuti, ma dipende sempre dalla potenza del PC e la velocità della connessione a Internet.
Comunque, sarà possibile ripristinare i file e le impostazioni, ed è per questo che è necessario disporre di backup e punti di ripristino aggiornati, in modo che nessun problema di software vi lasci senza i vostri documenti.