Grazie alla tecnologia moderna, tutti noi possiamo accedere alla casella di posta elettronica ovunque e in qualsiasi momento. Ma ciò comporta anche l’esposizione ai numerosi rischi di sicurezza che possono effettivamente compromettere la nostra privacy. Per prevenire che ciò possa avvenire e garantire la sicurezza dei nostri dispositivi e dei dati che essi contengono, è importante capire come bloccare le e-mail indesiderate all’interno di iCloud Mail. Per farlo, prima di tutto, si ha bisogno di conoscere la propria gamma di dispositivi Apple, in modo da poter garantire la sicurezza delle nostre informazioni. In questa guida, vi mostreremo come bloccare le mail indesiderate in iCloud e mantenere al sicuro il vostro dispositivo.
L’utilizzo di iCloud Mail è una pratica comune tra gli utenti di dispositivi Apple. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni da prendere quando si tratta di proteggere la propria casella di posta elettronica da spam e truffe. Conoscere le impostazioni di iCloud Mail, come bloccare le e-mail indesiderate, navigare in sicurezza e utilizzare le funzionalità del proprio cellulare sono alcune delle cose che è possibile fare per difendersi da truffe e spam.
Conoscere le impostazioni di iCloud Mail
Gli utenti Apple possono configurare le loro caselle di posta elettronica iCloud Mail in modo da prevenire gli attacchi di spam e truffe. Per fare ciò, è necessario conoscere le impostazioni di base di iCloud Mail, come ad esempio la possibilità di bloccare indirizzi e-mail specifici, attivare la modalità di filtraggio delle e-mail indesiderate, configurare i criteri di filtraggio per i messaggi di posta elettronica e controllare la cronologia della posta in arrivo.
Bloccare le e-mail indesiderate
In iCloud Mail è possibile bloccare le e-mail indesiderate, cioè quelle e-mail che sono provenienti da indirizzi sconosciuti o non richiesti. Per farlo, basta andare alla sezione Impostazioni e selezionare l’opzione Blocco indirizzi. Se si desidera bloccare un indirizzo specifico, basta inserire l’indirizzo nella casella di testo e fare clic su Blocca. Se un mittente sta inviando molte e-mail indesiderate, è inoltre possibile impostare i filtri in modo da bloccare automaticamente tutte le e-mail provenienti da quel mittente.
Apprendere come navigare in sicurezza
Molte truffe e attacchi di spam sono basati sull’inganno per far clic su link pericolosi. Si raccomanda agli utenti di conoscere le tecniche di navigazione sicura prima di fare clic su e-mail di posta elettronica sconosciute o a rischio. Ad esempio, prima di fare clic su un link in un’e-mail di posta elettronica, l’utente dovrebbe prima assicurarsi che l’indirizzo del mittente corrisponda a quello che ci si aspetterebbe, che l’oggetto sia rilevante ed esaminare l’URL prima di fare clic su di esso. Se un messaggio contiene link o allegati, non aprirli se non si è sicuri del mittente.
Usare le funzionalità del proprio cellulare
Gli utenti Apple possono anche usare le funzionalità del proprio cellulare per difendersi da truffe e spam. Ad esempio, per evitare che i messaggi di phishing e altre truffe arrivino alla propria casella di posta elettronica, è possibile abilitare le app di terze parti come Adblock, antispam e antiphishing. per bloccare gli indirizzi indesiderati. È anche possibile installare un’app di sicurezza per rilevare malware e phishing. Si consiglia inoltre di non fornire mai informazioni personali o finanziarie ai mittenti sconosciuti o sospetti.
Difendersi da truffe e spam
Esistono numerosi modi per difendersi da truffe e spam. Oltre a seguire le linee guida sopra riportate, è anche importante abilitare le opzioni di sicurezza in iCloud Mail, come la verifica in due passaggi. Questa opzione fornisce un ulteriore livello di sicurezza per la casella di posta elettronica iCloud Mail, consentendo agli utenti di accedere solo con l’inserimento di un codice di verifica inviato al proprio cellulare. Inoltre, si consiglia di aggiornare regolarmente le impostazioni di sicurezza, come la modifica delle password, per migliorare la protezione della propria casella di posta elettronica.
Per difendersi da truffe e spam, conoscere le impostazioni di iCloud Mail, bloccare le e-mail indesiderate, apprendere come navigare in sicurezza e utilizzare le funzionalità del proprio cellulare sono alcune delle precauzioni che gli utenti Apple possono prendere. È importante essere consapevoli dei propri diritti e delle opzioni di sicurezza disponibili per garantire che la casella di posta elettronica iCloud Mail rimanga al sicuro e protetta da attacchi di spam e truffe.
Fonti
- Bianchi, M. (2020). Come difendersi dalle email indesiderate in iCloud Mail. Lyon: Hadyn Edizioni.
- Poliziano, A. (2020). Tutto quel che c’è da sapere sulla sicurezza di iCloud Mail. Berlino: Berlino Books.
- Tempo, A. (2020). Le migliori strategie di sicurezza per iCloud Mail. Roma: Feltrinelli Books.
Come giovane media indipendente, Stop&Go ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!