Il Turó Caritg Associazione di quartiere di Badalona (Barcelonès) si è organizzata congiuntamente con Piattaforma d’azione Badalona e il Associazione Commercianti Piferrer Salut Alta, e con la collaborazione del Comune di Badalona, il X Gara di beneficenza per le malattie rare, che si terrà il 27 febbraio 2022, alle ore 10:30, sul lungomare di Badalona.
La ‘Cursa’ è aperta a tutti i cittadini di età superiore ai quattordici anni, anche se dall’organizzazione ricordano che i minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un adulto che ne sia responsabile e che i tutori legali dovranno consegnare un’autorizzazione firmata al ritiro del pettorale del bambino.
Ci sarà due gare principali, anche se entrambi si svolgeranno sul lungomare: uno di 5 km e un altro di 10 km. I 5Km si possono fare a piedi. È stata preparata anche una gara 400 metri (per bambini da 6 a 9 anni) e a 700 metri (per bambini dai 10 ai 12 anni), che sono libero. Tuttavia, dall’organizzazione insistono sul fatto che sarà il tempo massimo per finire la gara 1 ora e 50 minuti.
“L’iscrizione ha un costo di 10 euro per i partecipanti la fiche gialla in proprietà e di 12 per chi non ha il chip”, sottolineano gli organizzatori. Pertanto, i corridori che desiderano una maglietta dovranno pagare 5 euro in più. Le iscrizioni si chiuderanno il 24 febbraio.
Come ospite della ‘Cursa’, l’attività vedrà la partecipazione del corridore paralimpico di Badalona Melania Berges, campione europeo 2016 nei 400 metri e diploma olimpico nei 400 metri ai Giochi Paralimpici di Rio 2016, tra gli altri risultati.
ricerca finanziaria
La Razza è Benefica con Malattie di Minoranza o Rare e i benefici andranno all’Istituto di Ricerca IGTP del Ospedale tedesco Trias i Pujol (Can Ruti) di Badalona, in particolare, al Grup d’Investigació de Malalties Neuromusculars i Neuropediatriques.
Dal gruppo di ricerca Can Ruti aggiungono che chi è interessato ad aiutare il progetto oltre la laurea, può farlo attraverso piccole donazioni, in modo che permetta al centro ospedaliero “di finanziare la nostra ricerca sulle malattie rare”.
Più Notizie Badalona nell’edizione locale di EL PERIÓDICO