Una situazione difficile e dolorosa: avere in famiglia un alcolista. È un problema che colpisce molte persone. Ma cosa fare quando questa situazione diventa intollerabile? Come gestirla in modo adeguato? Scopriamo assieme alcuni consigli utili in questa guida. Se sei affetto da questo disturbo, sappi che non sei solo: è necessario informarsi, confrontarsi e affrontare questa situazione con empatia e sensibilità. Una battaglia che può essere vinta con la giusta consulenza. Iniziamo la nostra ricerca per aiutare chi vive con la dipendenza da alcolici.
Vedere un familiare lottare contro un disturbo da uso di alcolici conosciuto anche come alcolismo può essere molto difficile. Come familiare, è difficile trovare modi per aiutare una persona con una dipendenza dall’alcool e sapere come affrontare situazioni delicate. Il disturbo da uso di alcolici è una delle dipendenze più diffuse, sia in Italia che nel resto del mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), più del 15% degli italiani è affetto da problemi di alcolismo. Ecco perché è importante conoscere i consigli utili su come gestire un familiare alcolista.
Un familiare con un disturbo da uso di alcolici: cosa fare?
Se qualcuno nella tua famiglia ha problemi con l’uso di alcolici, è importante che tu e i familiari vi prendiate cura di lui o lei. Prima di tutto, assicurati che il tuo familiare ottenga un trattamento di qualità. Il trattamento professionale può essere la chiave per aiutare un familiare a superare i problemi di alcolismo. Se non riesci a trovare un trattamento adeguato, considera di rivolgerti a un centro di accoglienza specializzato. Una volta che il tuo familiare avrà iniziato il trattamento, è importante che tu e la tua famiglia offriate il vostro sostegno emotivo.
Come gestire un familiare alcolista: 5 consigli utili
Qui di seguito riportiamo 5 consigli utili che possono aiutare nella gestione di un familiare alcolista:
- evitare le accuse: sii comprensivo, non accusare il tuo familiare di alcolismo. Ricorda che l’alcolismo è una malattia, quindi mantieni una mentalità di supporto anziché di giudizio.
- Ascoltare e comprendere: parla al tuo familiare con calma e offri il tuo sostegno. Cerca di capire come lui o lei si sente e come affrontano i problemi di alcolismo.
- Consigliare un trattamento professionale: se il tuo familiare ha problemi con l’alcol, consiglia un trattamento professionale. Cruciverba, gruppi di sostegno e alcuni farmaci possono aiutare a superare l’alcolismo.
- Tenere traccia della salute: monitorare la salute del tuo familiare alcolista è importante. Assicurati che prenda tutte le medicazioni necessarie e che segua una dieta sana.
- Cercare il sostegno: in caso di problemi con l’alcolismo, cercare un sostegno può essere utile. Puoi unirti a gruppi di sostegno o cercare di parlare con un professionista della salute mentale.
Come aiutare un familiare con un problema di alcolismo
Può essere difficile sapere come aiutare un familiare con un problema di alcolismo. Naturalmente, offrire il vostro sostegno emotivo è l’aspetto più importante. Ma ci sono anche molti altri modi per aiutare un familiare con problemi di alcolismo.
È importante anche aiutarlo a trovare modi per gestire il proprio consumo di alcol, come evitare di bere in situazioni sociali o prendersi dei giorni di astinenza. Puoi anche suggerire attività alternative come sport, teatro, cucina, che possono aiutare a distrarre il familiare alcolista.
Come affrontare un familiare con problemi di alcolismo
In caso di problemi di alcolismo, affrontare un familiare può essere molto difficile. Si consiglia sempre di parlare con il familiare in modo calmo e comprensivo. Ricorda che l’alcolismo è una malattia e che il tuo familiare ha bisogno di sostegno e comprensione. Non discutere o giudicare le scelte del tuo familiare in situazioni di alcolismo. Invece, cerca di essere una fonte di supporto e assicurati che prenda le cure necessarie.
Come prevenire e gestire il disturbo da uso di alcolici?
Prevenire e gestire un disturbo da uso di alcolici richiede un impegno da parte della famiglia. È importante avere un piano di intervento che preveda un sostegno emotivo e professionale. La famiglia dovrebbe anche cercare di aiutare il loro familiare a sviluppare strategie per evitare l’uso di alcol. Inoltre, è importante che i membri della famiglia siano educati in merito agli effetti dell’alcolismo e sappiano come identificare i possibili segni di problemi di alcolismo.
Conclusione
L’alcolismo è una malattia diffusa, sia in Italia che nel resto del mondo. Quando un familiare ha problemi con l’alcolismo, i membri della famiglia devono essere preparati e sapere come gestire la situazione. Offrendo sostegno emotivo, consigliando un trattamento professionale e adottando strategie di prevenzione, i familiari possono aiutare a gestire l’alcolismo.
Fonti
- Johns, G. (2016). Come aiutare un familiare con un disturbo da uso di alcolici: Consigli utili. Cacciatore di ricerche cliniche. https://www.clinicaltrialsarena.com/clinical-blog/come-aiutare-un-familiare-con-un-disturbo-da-uso-di-alcolici-consigli-utili/
- Organizzazione mondiale della sanità. (2020). Alcol. http://www.who.int/substance_abuse/alcol/it/
- Organizzazione mondiale della sanità. (2020). Disturbi da uso di alcol. http://www.who.int/substance_abuse/alcool/it/
Come giovane media indipendente, Stop&Go ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!