Senza fare molto rumore, i titoli Vodafone, con le loro correzioni in controtendenza, accumulano una rivalutazione del 20% dai minimi di novembre a 106,30 pence.
Analisi tecnica

- S1
- 120
- S2
- 106.30
- R1
- 141.70
- R2
- 142.74
Breve termine
Medio termine
Lungo termine
Sembrerebbe che in questo momento stia attaccando la resistenza in cui si presenta la linea guida ribassista che collega i massimi di novembre 2019 e maggio 2021, che attualmente passa per ca. 131 pence. Il superamento di tale soglia, con facilità ea quotazioni di chiusura, innescherebbe un importante segnale di forza a breve termine. Preludio a quello che sarebbe un attacco al gap ribassista della sessione del 18 maggio dello scorso anno, a 141,70 pence. E soprattutto abbiamo i massimi del 2021 a 142,74 pence.
In ogni caso, sapendo che il prezzo attuale è molto lontano, la chiave sta nell’importante supporto di 100 pence. Questo livello di prezzo funge da supporto dal 2002. Cioè, il titolo è scambiato allo stesso livello di circa 20 anni fa e l’eventuale possibilità di costruire un qualche tipo di figura al rialzo a medio e lungo termine dipende dal fatto che questo supporto regga o meno.