LMS – Paul Ricard, Gara: Pescarolo vince a sorpresa al ritorno sulla scena
3 Aprile 2011 - 19:40
LMS – Paul Ricard, Gara: Pescarolo vince a sorpresa al ritorno sulla scena
La Pescarolo è tornata, ma non poteva farlo meglio di così: dopo un 2010 di lontananza dalle piste, e il rischio concreto di essere consegnata definitivamente alla storia dell’automobilismo per bancarotta, la scuderia francese ha conquistato la prima tappa stagionale della Le Mans Series, la 6 Ore di Le Castellet.
È stata una gara ricca di colpi di scena quella di oggi, e non potrebbe essere altrimenti se a chiudere davanti a tutti è stata una vettura (la Pescarolo, appunto) retrocessa ieri pomeriggio in fondo alla griglia per una piccola irregolarità del fondo.
L’equipaggio formato da Emmanuel Collard, Christophe Tinseau e Julien Jousse ha preso il comando del gruppo verso la fine della prima ora, approfittando di un avvio pieno di episodi da replay: su tutti, l’incredibile incidente alla partenza, causato da un errore dei commissari. Al termine del giro di lancio, la safety-car non è rientrata in pit-lane, nonostante fosse stato esposto il segnale di bandiera verde. Mentre i concorrenti di testa hanno presto alzato il piede sul rettilineo, i piloti alle spalle delle vetture GT sono stati incolpevolmente protagonisti di una grossa carambola che ha messo fuori gioco le Porsche di Henzler/Pilet, Narac/Armindo, Lietz/Lieb e Holzer/Goossens, insieme alla Aston Martin del Jota Sport.
Anche per questo motivo la Pescarolo si trovava già in top 10 dopo qualche giro. Successivamente Neel Jani, poleman con la Lola #12 del team Rebellion, ha patito problemi al cambio, perdendo ben 10 giri ai box; Olivier Pla, con la Zytek del Quifel ASM, ha riportato invece danni alla sospensione per via di una foratura.
A giocarsela con il trio Pescarolo poteva essere l’altro equipaggio di casa Rebellion, formato da Belicchi/Boullion, ostacolato però da difficoltà nel fissaggio di una portiera. Grazie a un ritmo sempre regolare e senza commettere errori, alla fine Emmanuel Collard ha tagliato il traguardo dopo 185 giri, uno in più della Lola #13. 7° e 8° posto assoluto, invece, per Prost/Jani e Pla/Amaral.
Esordio estremamente complicato per la attesissima AMR-One di Aston Martin Racing, l’altra LMP1 presente, soltanto 29°.
A completare il podio c’è quindi a sorpresa una LMP2, la Zytek-Nissan del Greaves Motorsport affidata a Kimber-Smith/Chalandon/Ojjeh. La scuderia inglese ha prevalso in un duello tirato con gli avversari del Pecom Racing, mentre ha alzato presto bandiera bianca il TDS Racing. A seguire troviamo così Strakka Racing (5°) e Boutsen Energy (6°).
Il team Pegasus ha battuto gli americani del Genoa Racing in Formula Le Mans, concludendo comunque nello stesso giro.
Trionfo, anzi, dominio Ferrari nella classe GTE-Pro, con due 458 Italia davanti alla concorrenza: Rob Bell e James Walker hanno avuto la meglio sui nostri Bruni/Fisichella, ma bisogna ricordare che gli avversari Porsche sono stati decimati dall’incidente al via. Piccolo riscatto per il marchio tedesco in GTE-Am, dove a imporsi è stato il Team Felbermayr Proton.
Prossimo appuntamento della LMS a Spa-Francorchamps, il 7 maggio: la gara avrà validità anche per la Intercontinental Le Mans Cup, e vedremo quindi in pista anche gli squadroni ufficiali di Peugeot e Audi.
La Pescarolo è tornata, ma non poteva farlo meglio di così: dopo un 2010 di lontananza dalle piste, e il […]
http://www.stopandgo.tv/wp-content/uploads/2011/12/enduranceendurance-030411-02.jpghttp://www.stopandgo.tv/news/endurance/it/lms-paul-ricard-gara-pescarolo-vince-a-sorpresa-al-ritorno-sulla-scena.htmlLMS – Paul Ricard, Gara: Pescarolo vince a sorpresa al ritorno sulla scena